Il MUSME, inaugurato nel 2015, si trova all’interno del più antico ospedale di Padova, l’Ospedale di San Francesco del 1414, diventato oggi il primo polo italiano dedicato alla divulgazione e formazione in ambito medico-scientifico nel quale si fondono scienza, tecnologia, storia, interazione e comunicazione emozionale.
Il racconto museale si svolge su 1500 metri quadri scanditi da ambienti modulabili a seconda delle esigenze espositive. I progettisti dello studio Corde Associati hanno selezionato, integrato e installato tecnologie di ultima generazione (sensitive-wall, monitor a LED, pavimenti interattivi) combinandole con materiali all’avanguardia come FENIX NTM®.
Con l’utilizzo di superfici in FENIX NTM Nero Ingo si è ottenuta una modulazione dei flussi luminosi con bassissima riflessione. Il materiale nanotecnologico garantisce inoltre un elevata resistenza a graffi e, grazie alla sua proprietà anti-impronta, è ottimo per display interattivi.
FENIX for MUSME
Pareti e partizioni modulabili in FENIX NTM Nero Ingo. Desk interattivi e postazioni touch-screen in FENIX NTM Nero Ingo. Supporti espositivi e sedute rivestite in FENIX NTM Nero Ingo.